” Luoghi per pensare in liberta’ “

Pale Ultra Trail è un evento sportivo con due gare in calendario, la Pale Ultra Trail ( 54 km - 3200 D+) che dà il nome all'evento, e la Pale Sky Trail ( 23 km - 1250 D+ ).
I due percorsi di diverse lunghezze si snodano sull'Appennino Umbro-Marchigiano nella parte del versante occidentale che pertiene l'area montana del Comune di Foligno.
Pale è il nome del monte a guardia della valle del Menotre, a forma di piramide rocciosa riconoscibile dalla pianura come dalla cima della maggior parte delle montagne dell'Appennino Umbro-Marchigiano che guarda verso occidente.
Le comunità locali lo chiamano Sasso di Pale, la veste di roccia giustifica il nome. Pale è pure il nome di una divinità italica che Ovidio chiama nella sua preghiera “Signora dei pastori”.
A Pale sono stati trovati i resti di un tempio romano a doppia cella, si dice sia azzardato attribuirne il culto alla dea omonima, ma l'ipotesi non è ancora stata esclusa.
Sulla cima del monte di Pale sono stati indagati invece i resti di un tempio umbro, poi romano.
Ora sulle pareti rocciose del Monte si spitta con parsimonia e si arrampica, le cascate e le forre si scendono in corda doppia, e sui sentieri si passeggia o si va in bici, e al fosso delle Cucuruzze qualcuno scende a razzo saltando da una pietra all'altra.
Leggi di più...
-
Evento realizzato con il contributo del GAL Valle Umbra e Sibillini - PSR per l’Umbria 2014-2020 - Misura 19.3 - Intervento 19.3.1.03 “Umbria lasciati sorprendere”
-
-
-
-
-
-
-
Adesione alla campagna"Io non getto i miei rifiuti"
-
-
-
-